
Integrazione avviso - manifestazione di interesse per la realizzazione e il mantenimento del sito internet
Si precisa che, nell'avviso esplorativo per la manifestazione di interesse per l'affidamento del servizio di realizzazione e mantenimento sel sito internet del GAL, tra i requisiti di idoneità professionale richiesti all'art.3 lett. a) sono da considerarsi anche i "liberi professionisti con partita IVA che svolgono attività autonoma, quindi non soggetti ad iscrizione camerale, che possono invece essere iscritti in un Albo od Ordine Professionale, ma anche essere senza Ordine, come i consulenti.
Per quanto sopra comunica che il nuovo termine per la presentazione delle manifestazione di interesse per l'affidamento del servizio è fissato come segue:
MERCOLEDI' 19 APRILE 2017 - ore 12.00
Allegato: precisazione avviso esplorativo
Avviso - manifestazione di interesse per la realizzazione e il mantenimento del sito internet
CIG: ZF91E1EEC9 - Approvato con delibera del Cda n.31 del 03/04/2017
Il GAL Montagna Vicentina intende dotarsi di un nuovo sito web, moderno, performante, dedicato alla nuova programmazione PSL 2014-2020
Al fine di soddisfare ed assicurare il rispetto dei principi di cui all'ert. 30 del D.Lgs 50/2016 e delle regole di concorrenza, il GAL, con il presente Avviso Esplorativo, invita gli operatori economici interessati alla realizzazione e al mantenimento del sito internet del GAL Montagna Vicentina a presentare la migliore offerta tecnico-economica alle condizioni in appresso meglio specificate.
Allegati:
Progetto ReStartAlp - Fondazione Garrone e Fondazione Cariplo - Campus gratuito per nuove startup sulle Alpi
Se hai meno di 35 anni e vuoi avviare una startup sulle Alpi, partecipa a ReStartAlp, incubatore d’impresa per il rilancio dell’economia alpina, promosso da Fondazione Edoardo Garrone e Fondazione Cariplo (www.restartalp.it).
Un Campus residenziale gratuito a Premia (VCO), sulle Alpi Nord Occidentali, dal 26 giugno al 29 settembre 2017, con pausa intermedia nel mese di agosto, per formare 15 giovani aspiranti imprenditori che vogliano avviare un’attività nei settori: agricoltura, allevamento, gestione forestale, agroalimentare, turismo, artigianato e cultura.
Una formazione efficace e concreta, grazie a un team qualificato di docenti, esperti e professionisti e una rete di partner di elevato profilo istituzionale.
Premi per un totale di 60.000 euro per dare vita ai migliori progetti.
Per iscriversi c’è tempo fino al 21 aprile 2017.
Scopri di più su www.restartalp.it