
Presentati allo IUAV sede di Vicenza progetti su prodotti e servizi sviluppati nell’area GAL
Continua la collaborazione con l’Università IUAV di Venezia, in particolare con la sede di Vicenza e il corso di laurea triennale in Design. Lo scorso mese il GAL ha ospitato più di cinquanta studenti ad Asiago per una lezione particolare nell’ambito del laboratorio di “design e sostenibilità“ durante la quale hanno potuto approfondire meglio il territorio dell’area GAL, specificità e problematiche che lo caratterizzano.
A conclusione del piano formativo, il 14 febbraio gli studenti hanno presentato ai docenti del corso Badalucco, Brigolin e Musco, con la presenza del Presidente Bonomo, dei progetti di design con un focus specifico sul tema della sostenibilità e sull’impatto che le scelte del designer rivestono nella valorizzazione dei territori e delle produzioni locali. Diversi progetti avevano come oggetto prodotti tipici del territorio afferente all’area, come ad esempio il legno, le sementi antiche, il miele o il marmo, o esperienze che si possono vivere sull’Altopiano, come il percorso delle malghe che può essere veicolo di promozione e di riscoperta delle tradizioni.
Il GAL sostiene questa collaborazione per mettere in rete gli stakeholder del territorio, per sensibilizzare sui temi dello spopolamento della montagna e l’innovazione dell’economia locale e per promuovere idee, progettualità e nuove energie messe in campo da giovani studenti appassionati.