L’AUTOVALUTAZIONE

L’art. 34, paragrafo 3 lett. g) del Regolamento (UE) 1303/2013 definisce tra i compiti del GAL quello di verificare l’attuazione della Strategia di Sviluppo Locale (SSL) e delle operazioni finanziate nonché di condurre attività di valutazione specifiche legate a tale strategia.

Il GAL sin dall’attivazione del Programma ha avviato un processo di autovalutazione finalizzato alla vautazione della Strategia di Sviluppo LOCALE (SSL) identificando le attività specifiche e gli strumenti necessari per la sua attuazione. Il processo ha coinvolto una vasta gamma di soggetti tra cui gli organi sociali, i progettisti esterni e i beneficiari degli interventi.

Nel 2022, al fine di arricchire e approfondire il processo valutativo, sono state implementate di alcune attività, come interviste ai beneficiari e gruppi di lavoro, aggiornando il Disegno di Autovalutazione e ampliando l’utilizzo di questionari e canali media già disponibili.

La “Relazione finale di autovalutazione” intende sintetizzare i risultati emersi durante tale processo, offrendo una visione chiara e articolata del contributo del GAL alla promozione dello sviluppo locale.