Notizie

Il GAL Montagna Vicentina è stato invitato al tavolo di lavoro di Anci (Associazione Regionale dei Comuni) Veneto durante la prima edizione degli “Stati Generali dei Comuni Montani del Veneto” che si sono svolti venerdì 5 luglio a Tonezza del Cimone. Un momento di incontro e dibattito con altri enti e comuni veneti, che segue il primo già[…..]


Scritto il 11-07-2024
Notizie

La scorsa settimana a Villa Godi Malinverni a Lugo di Vicenza, il GAL Montagna Vicentina ha ospitato il secondo incontro di coordinamento del 2024 dei GAL (Gruppi di Azione Locale) della Regione Veneto. Nelle splendide sale affrescate della villa palladiana erano presenti i rispettivi presidenti e direttori del Gal Alto Bellunese, Prealpi Dolomiti, Patavino, Delta Po, Adige, Alta[…..]


Scritto il 11-07-2024
Notizie

Cosa succederà alla montagna vicentina nel 2050? A questa domanda ed ad altri stimoli e riflessioni sono stati messi all’opera un centinaio di studenti del corso di Design durante cinque workshop estivi organizzati dallo IUAV di Venezia nella sede vicentina dell’ateneo per la Vicenza Design Workshop, curati dai professori Laura Badalucco e Giovanni Borga. Durante la scorsa settimana hanno lavorato[…..]


Scritto il 11-07-2024
Notizie

Il GAL Montagna Vicentina, come previsto da DGR n. 1690 del 29 dicembre 2023 “IMPEGNI LEADER 2023-2027“, deve approvare ed attivare un sistema di misurazione e valutazione delle prestazioni, delle attività e dei servizi resi nei confronti dei partner, dei potenziali beneficiari, dei beneficiari e della collettività sulla base di apposita “Carta dei servizi”. A tal proposito, vi invitiamo a compilare[…..]


Scritto il 28-06-2024
Bandi Notizie Leader 2023-2027

Oltre al bando pubblicato oggi l’ISL04, dedicato agli enti pubblici, fondazioni e associazioni senza scopo di lucro, vogliamo tenervi aggiornati sulle prossime pubblicazioni. Nel corso delle prossime settimane infatti sarà pubblicato il bando ISL02, un bando dedicato all’”avviamento di attività extra agricole” con un premio forfettario di 12.000 euro a favore dell’avvio di una micro o piccola impresa non agricola. Inoltre,[…..]


Scritto il 28-06-2024
Bandi Notizie Leader 2023-2027

Pubblicato oggi sul BUR del Veneto n. 87, il primo bando del Programma di Sviluppo Locale 2023/2027 “Montagna Vi.Va.: insieme per il nostro domani” scaricabile dal sito del GAL alla sezione dedicata al BANDO. Il Bando è l’ISL04 dedicato agli “investimenti non produttivi nelle aree rurali” con una dotazione finanziaria pari a € 1.185.300.00, che si inserisce nell’ ambito tematico della strategia del[…..]


Scritto il 28-06-2024
Notizie

Continuano le attività sul territorio per promuovere il Programma di Sviluppo Locale “Montagna Vi.Va.: insieme per il nostro domani” 2023/2027.  Il prossimo appuntamento di presentazione dei bandi sarà mercoledì 3 luglio 2024 presso la Sala Polifunzionale Alda Merini, in v Gen. Maglietta n. 39, Breganze (VI). Con l’occasione saranno illustrate le attività dell’ente e le opportunità di[…..]


Scritto il 20-06-2024
Notizie

Nell’ultima seduta del 6 giugno 2024, il Consiglio di Amministrazione del GAL Montagna Vicentina, ha approvato in via definitiva il primo bando del PSL 2023-2027 “Montagna VIVA: insieme per il nostro domani” 2023/2027. Il bando approvato è ISL04 e nasce per favorire interventi innovativi per migliorare la vivibilità e l’abitabilità per i residenti,  rafforzando i servizi[…..]


Scritto il 07-06-2024
Notizie

Continuano le attività sul territorio per promuovere il Programma di Sviluppo Locale “Montagna VIVA: insieme per il nostro domani” 2023/2027. Il prossimo appuntamento sarà a Valdagno mercoledì 12 giugno, organizzato in collaborazione con il Progetto Giovani Valdagno per una serata dedicata interamente ai giovani, un pubblico su cui il Gal Montagna Vicentina vuole investire molto, perché rappresenta[…..]


Scritto il 07-06-2024
Notizie

Continuano le nostre pillole di “InformaGAL” contenuti settimanali divulgati sui social con alcune informazioni sui bandi a sostegno di potenziali beneficiari. Nel mese di maggio ci siamo dedicati alla promozione  dell’intervento ISL03 incentrato sullo sviluppo di attività extra agricole esistenti nelle aree rurali. Nelle scorse settimane abbiamo pubblicato diversi post online raccontando gli obiettivi dell’intervento,[…..]


Scritto il 07-06-2024