Notizie

Nell’ambito dell’attività di Autovalutazione, il GAL Montagna Vicentina ha organizzato un incontro per condividere i risultati della relazione finale del report legato al Programma di Sviluppo Locale F.A.R.E. Montagna 2014/2022. Durante l’incontro, previsto per il giovedì 30 gennaio 2025 alle ore 18.00 nella sede di Confartigianato Thiene (via Francesco Foscari 4), saranno messi in luce i dati più significativi emersi sulla[…..]


Scritto il 10-01-2025
Notizie

Si informa che al seguente link è possibile prendere visione del report aggiornato a dicembre 2024 della Carta Servizi del GAL, un documento che descrive tutti i servizi e le attività messe in campo dall’ente nei confronti dei partner, dei potenziali beneficiari, dei beneficiari e della collettività. Con questo documento sono indicati anche parametri per misurare e[…..]


Scritto il 09-01-2025
Notizie

Con la fine del 2024 si è concluso anche il bando pubblico ISL06 dedicato agli investimenti produttivi agricoli non professionali. Come i precedenti bandi chiusi nella seconda parte dell’anno, ISL02 in ottobre, che aveva come finalità l’avviamento di attività imprenditoriali extra-agricole nelle aree rurali, e dei due bandi in novembre, l’ISL03 dedicato agli investimenti extra agricoli in aree rurali e l’ISL04[…..]


Scritto il 09-01-2025
Notizie

Il GAL Montagna Vicentina, con l’approvazione della Strategia di Sviluppo Locale contenuta nel PSL “Montagna VI.VA.: insieme per il nostro domani”, ha ottenuto risorse specifiche per le attività di animazione e comunicazione. Queste attività sono pianificate attraverso un “Piano di Animazione e Comunicazione” pluriennale 2024-2028, che descrive in dettaglio le azioni previste per l’intero periodo di[…..]


Scritto il 30-12-2024
Notizie

Si comunica che in questi giorni il sito è in aggiornamento e potrebbe subire delle modifiche o rallentamenti.


Scritto il 20-12-2024
Notizie

Il GAL Montagna Vicentina informa che gli uffici resteranno chiusi per le festività natalizie da lunedì 23 fino a venerdì 27 dicembre 2024 compresi. Gli uffici riapriranno il 30 dicembre con il consueto orario e il 31 dicembre solo al mattino. Il Presidente Bonomo, il Consiglio di Amministrazione e tutta la struttura del Gal augurano un Sereno Natale e un felice anno[…..]


Scritto il 20-12-2024
Notizie

Ancora pochi giorni per la presentazione delle domande per il bando pubblico ISL06 dedicato agli investimenti produttivi agricoli non professionali (scadenza il 30 dicembre 2024). Ricordiamo che il bando ha avuto una integrazione pubblicata sul sito del GAL lo scorso 15 novembre 2024 e consultabile qui. Viste le imminenti festività natalizie consigliamo di procedere per tempo al caricamento delle[…..]


Scritto il 19-12-2024
Notizie

È stata pubblicata sul sito del GAL Montagna Vicentina la relazione finaledell’attività di Autovalutazione condotta dal GAL sul Programma di SviluppoLocale 2014-2022. Il PSL del GAL si promuoveva come obiettivo la crescita economica e lavalorizzazione delle aree rurali, affrontando temi quali il turismo sostenibile, ilpatrimonio culturale e naturale e l’innovazione nei sistemi produttivi locali. Ilprocesso[…..]


Scritto il 19-12-2024
Notizie

Martedì 3 dicembre a Pontecchio Polesine, in provincia di Rovigo, si è riunito il Tavolo di Coordinamento regionale dei nove GAL del Veneto (Gal Alto Bellunese, Prealpi Dolomiti, Patavino, Delta Po, Adige, Alta Marca, Baldo Lessinia, Vegal e GAL Montagna Vicentina). Con l’occasione, oltre a un resoconto sull’attuale programmazione e il rinnovo del protocollo d’intesa, i presidenti e i direttori presenti hanno nominato[…..]


Scritto il 09-12-2024
Notizie

Dopo la chiusura del bando ISL02 in ottobre, la scorsa settimana sono scaduti i termini per le presentazioni delle domande del bando ISL03, dedicato agli investimenti extra agricoli in aree rurali e dell’ISL04, dedicato agli investimenti non produttivi in aree rurali. Complessivamente i tre bandi GAL sono stati molto apprezzati da parte del territorio, per un totale di 160 domande[…..]


Scritto il 04-12-2024