Il GAL Montagna Vicentina, in qualità di coordinatore dei nove GAL del Veneto, e il GAL Baldo Lessinia come vice coordinatore, rendono noti i risultati finali del Programma di Sviluppo Locale 2014-2022 (PSL), evidenziando il significativo impatto generato sul territorio regionale. Grazie ai fondi dello strumento LEADER, i GAL del Veneto (GAL Adige, GAL Alta[…..]

ATTENZIONE: Si informa che gli applicativi AVEPA saranno disattivati da martedì 25 a domenica 30 marzo e l’interruzione riguarderà tutte le applicazioni causa migrazione definitiva al Polo Strategico Nazionale dell’ambiente di produzione dell’AVEPA, adempimento obbligatorio previsto per legge per le Pubbliche Amministrazioni. Per maggiori dettagli: https://www.avepa.it/web/avepa/notizia-dettaglio/-/asset_publisher/HtVgO4cXxrd5/content/id/7055201  

Il GAL Montagna Vicentina da ieri è presente con un terzo sportello informativo, oltre a quelli di Asiago e Breganze, per intercettare con maggiore efficacia i bisogni e le necessità dei comuni in cui opera. Ospitato negli spazi dell’Unione Montana Alto Astico in via Europa n.22 ad Arsiero, lo sportello è operativo dal 6 marzo[…..]